Il database raccoglie i frutti del lavoro di ricerca condotto sui periodici e su altri materiali cartacei riferibili editorialmente alla cerniera d’anni presa in esame dal PRIN. Disponibili alla consultazione sono pertanto articoli, resoconti, palinsesti, saggi o, in alcuni casi, interi numeri di riviste e fascicoli inerenti al tema del progetto.
Le scansioni dei documenti – realizzati con tecnologia OCR e metadatati – sono consultabili in formato .pdf e ricercabili nei singoli contenuti. Le schede delle scansioni riportano i seguenti dati: titolo, autore, annata, numero, data, pagine, livello bibliografico, parole chiave, persone, opere audiovisive, opere testuali, personaggi, eventi, enti, forme e tecniche, brand e prodotti, fonte.

I contenuti sono organizzati in collezioni riferibili alle testate esaminate e possono essere consultati singolarmente accedendo alla specifica raccolta oppure inserendo nell’apposita barra “cerca” una parola generica.

Nel rispetto della normativa sul diritto d’autore e degli accordi presi con gli archivi e le biblioteche consultati che hanno consentito l’accesso ai materiali e la loro scannerizzazione, il database non è pubblico. Chiunque sia interessato ad accedervi e a consultarlo deve richiedere le credenziali di accesso scrivendo agli indirizzi: vicenzo.altobelli@uniroma3.it e matteo.santandrea@uniroma3.it.

Vai alla home del Database